Image Alt

Metodo

La fusione a cera persa

Una tecnica versatile che permette di modellare la materia per creare le vostre microsculture, rendendole preziose e irripetibili nella loro originalità.

“Il sapere degli antichi si traduce in oggetti dallo stile contemporaneo.”

Il metallo si fonde, scivola nelle forme vuote di gesso e diventa oggetto d’arte.
Una volta realizzata la microscultura in cera dell’oggetto, ne ricavo un calco in gesso.
Qui avviene la magia: il metallo fuso cola nello stampo creato dalla cera e prende la forma che la stessa ha lasciato nel gesso. Da questo passaggio deriva il nome “cera persa”.
Il metallo che prediligo è il bronzo, un materiale versatile, che rappresenta il gioiello nella sua essenza e illumina di una luce calda. Si presta a diverse elaborazioni, con acidi può produrre deviazioni dinamiche di colore che possono continuare a cambiare nel tempo anche dopo l’ultimazione dell’oggetto, rendendolo vivo.
Come ultima fase curo la rifinitura e la lucidatura della microscutura trasmutata dalla cera in metallo, per liberare la luce naturale dei metalli e dove serve incasso le pietre. Un momento emozionante, in cui l’opera si anima e si prepara ad entrare a far parte delle vostre vite.

“Il metallo si fonde, scivola nelle forme vuote dello stampo e diventa oggetto d’arte.”

Una volta realizzato il modello in cera dell’oggetto, ne ricavo un calco in gesso. Qui avviene la magia: il metallo fuso colato nello stampo scioglie la cera e prende la forma del calco. Da questo passaggio deriva il nome “cera persa”.
Il metallo che prediligo è il bronzo, un materiale che rappresenta il gioiello nella sua essenza e illumina chi lo indossa di una luce più calda dell’oro, quasi tendente al rosa. Inoltre, si presta a diverse lavorazioni con acidi per produrre deviazioni dinamiche nel colore, che continua a cambiare nel tempo anche dopo la creazione dell’oggetto. 
Come ultima fase, curo la rifinitura e lucidatura della microscultura, per liberare la luce naturale dei metalli e delle pietre. Un momento emozionante, in cui l’opera si anima e si prepara a entrare a far parte delle vostre vite.

“La fusione a cera persa è pura libertà creativa.”

La tecnica di microfusione consente di dare alla solidità del metallo una forma morbida e organica, in un gioco di contrasti reso ancora più raffinato dall’aggiunta di pietre e materiali inaspettati. È in questa totale libertà creativa che trovo l’ispirazione per dare vita a monili e oggetti d’arredamento che vanno oltre le tendenze del momento, perché parlano il linguaggio universale dell’arte.

“Il piacere di plasmare la cera per dare vita a dettagli raffinati.”

Ogni progetto nasce da un bozzetto originale, che utilizzo come traccia per modellare la cera seguendo l’estro creativo e le caratteristiche della materia. La cera è duttile, morbida sotto le mani e conserva con precisione i dettagli di pregio che creo per rendere ogni microscultura un’opera d’arte da vivere, indossare e collezionare.

La tecnica della cera persa per voi.

Collezioni

Le mie collezioni di gioielli, così come gli arredi sono pensati per donare a chi li vive nel proprio quotidiano il piacere di avere un oggetto dall’animo antico e al tempo stesso avanguardista. Una scultura preziosa, un gioiello complesso eppure estremamente semplici che vi rappresentino nel profondo.

@patriziacorvagliajewelryandart

Siamo su Instagram

Don't have an account?

Register

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop