Image Alt

La libreria scultura di Raffaella

La libreria scultura di Raffaella

Una scultura d’arredamento che esprime il gusto artistico della padrona di casa e dà nuova vita a preziosi cimeli di famiglia

 

L’ispirazione

La libreria di Raffaella, tra forme naturali e stile contemporaneo.

 

Raffaella è una cliente affezionata, con la quale condivido il grande amore per il design e l’arte contemporanea. Negli anni, ho creato per lei microsculture gioiello e una delle mie prime sculture d’arredamento: un mobile TV ispirato alla natura e agli alberi. Quando Raffaella mi chiede di realizzare una libreria per l’ingresso della sua casa di Roma, penso subito di riproporre questo tema.

L’idea è quella di progettare una libreria scultura con dei contenitori che si protendono verso l’alto, sviluppandosi su varie altezze. Penso a forme che si intrecciano tra loro e che possono contenere oggetti di varia natura. È un progetto ambizioso, che vuole raccontare il gusto artistico di Raffaella e la storia della sua famiglia attraverso dettagli unici e preziosi.

 

La realizzazione

Ferro, bronzo oro e minerali grezzi si fondono in una struttura leggera e sinuosa.

Il bozzetto del progetto mi dà un’idea appena accennata di come sarà la scultura finale, che deve risultare astratta e funzionale al tempo stesso. Per questa opera scelgo di utilizzare diversi materiali, texture e colori per darle uno stile moderno e versatile, che ben si lega al contesto della casa.

Inizio dalla base, che poggia su un contenitore di ferro alto 90 cm. È impreziosito da maniglie gioiello lavorate con il procedimento di microscultura e fuse in bronzo oro, come i miei gioielli. Decido poi di aggiungere diaspri oceanici simili a murrine veneziane. Salendo, la struttura si apre leggera su tre livelli con diversi contenitori in ferro, di forma irregolare, adatti a ospitare i libri, i vasi e le opere d’arte della padrona di casa.

Per rendere tutto ancora più armonico e particolare, inserisco per ogni modulo della libreria due cerchi in ferro con al centro dei bellissimi minerali grezzi ereditati dal bisnonno di Raffaella, primo esploratore italiano in Africa. Infine, per metterli in risalto e creare dinamismo, illumino i preziosi minerali con innovative luci a led. L’effetto neon è inatteso, quasi dissacrante e molto contemporaneo.

 

L’emozione

Un’opera unica, che custodisce le storie di famiglia ed esprime il carattere di Raffaella.

La libreria è finita: una struttura di oltre due metri di altezza che si articola tra spazi vuoti e pieni, tra leggerezza e solidità, tra giochi di chiaroscuro e illuminazione neon. Il risultato è mozzafiato, unico e prezioso.

Raffaella la guarda rapita, scopre i dettagli delle microsculture che ho inserito, come le piccole formiche in bronzo oro che sorreggono gli splendidi minerali, e si lascia trasportare nel sogno e nei ricordi degli affetti evocati dalla scultura.

Don't have an account?

Register

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop